Ratings3
Average rating3.3
Todas las intrigas y corrupciones del mundo del arte, con sus notables implicaciones económicas, desfilan por estas páginas escritas con la habitual maestría de Ken Follett.
Reviews with the most likes.
Lo scandalo Modigliani, in originale “The Modigliani Scandal” è il primo romanzo di Ken Follett pubblicato nel 1976 con lo pseudonimo di Zachary Stone. È considerato, in genere, una delle sue opere minori.
La trama del libro: si narra di una sorta di caccia al tesoro nel mondo dei falsari d'arte, scatenata dal ritrovamento di un dipinto che si pensava perduto, realizzato da Amedeo Modigliani sotto l'effetto di droghe. I protagonisti sono due, come nei numerosi romanzi di Ken Follett: Dee Sleign e Charles Lampeth. Dee Sleign è una studentessa di storia dell'arte mentre Charles Lampeth il proprietario di una galleria d'arte sul lastrico.
Questo è il primo libro di Follett e si vede: è ingenuo, la storia un po' tirata per i capelli, anche se comunque interessante, cosi come i personaggi e il finale; sta di fatto che il procedere del racconto è molto slegato: si anticipano parti di trama che poi vengono spiegate solamente molto più avanti, lo stesso vale per i singoli personaggi le cui evoluzioni sono inserite in maniera molto disordinata ed è un po' difficile seguirli mentre la storia prosegue.
La parte descrittiva sulle transazioni e sulla gestione delle gallerie d'arte, soprattutto la parte finanziaria l'ho trovata particolarmente noiosa e superficiale. Nel complesso può anche essere un racconto piacevole, ma ciò è più dovuto allo stile molto pulito di questo autore che alla storia in sé. Rimane comunque un'opera acerba e dunque mi sento di consigliarla solo per una lettura a posteriori delle altre opere maggiori di Follett; se altrimenti già non avete apprezzato gli altri suoi romanzi, potete saltare questa lettura a piè pari.